Il lessico dell’aeroporto
Muoversi in aeroporto, se si conosce l’inglese, è abbastanza semplice poiché molte parole anglofone sono di uso comune anche nel nostro Paese. Ci sono però alcuni termini che esistono anche in...
View ArticlePassato prossimo e imperfetto: 2 esercizi interattivi
Due esercizi interattivi e in versione PDF per imparare o ripassare il passato prossimo e l’imperfetto. Esercizio 1 Scegli un verbo tra quelli suggeriti e completa l’e-mail con il passato prossimo....
View ArticleNove modi di dire con gli animali
Impariamo nove modi di dire con gli animali attraverso quattro attività con le immagini create con l’intelligenza artificiale. Per livelli A1/A2. Attività scaricabili in PDF. 1. Conosci gli animali...
View ArticleL’alluvione a Prato: comprensione ed esercizi
Domande ed esercizi di comprensione con un articolo sull’alluvione a Prato. Attività consigliata per studenti di italiano L2/LS di livello A2. Attività scaricabili in PDF. Leggi l’articolo e rispondi...
View ArticleEsercizi sui pronomi combinati. Verbi al presente e passato prossimo
Dopo aver studiato i pronomi combinati svolgiamo due esercizi: il primo con i verbi all’indicativo presente e il secondo al passato prossimo. Attività anche in versione interattiva e in PDF. Esercizio...
View ArticleItaliano con il calcio: la partita Fiorentina-Bologna
Una comprensione sul calcio per livelli A2. Con l’aiuto della piattaforma didattica di intelligenza artificiale Diffit, abbiamo semplificato e didattizzato un articolo sulla partita...
View ArticleTre esercizi sugli aggettivi possessivi
Gli aggettivi possessivi procurano sempre alcune difficoltà a chi ha iniziato da poco a studiare italiano come lingua straniera, per questo motivo abbiamo preparato questi tre esercizi (anche in...
View ArticleDue giochi sulle preposizioni di e da
Esercitiamoci con le preposizioni semplici di e da attraverso due giochi interattivi. Attività scaricabili anche in formato PDF. Se vuoi ripassare le preposizioni di e da clicca qui. Esercizio 1...
View ArticleI pronomi clitici “ci” e “ne” in italiano L2/LS
Impariamo come usare i pronomi clitici “ci” e “ne” in italiano L2/LS attraverso la grammatica valenziale. I pronomi clitici “ci” e “ne” rappresentano un ulteriore nodo nell’apprendimento dell’italiano...
View ArticleL’apprendimento dei verbi “piacere”, “mancare”, “servire”
Impariamo come usare i verbi “piacere”, “mancare” e “servire” in italiano L2/LS attraverso la grammatica valenziale. Un altro nodo critico nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna (ma...
View ArticleGli articoli partitivi: cosa sono e quando usarli
Impariamo come si formano e quando si usano gli articoli partitivi in italiano. Esercizi interattivi per livello A1 e oltre. Gli articoli partitivi Leggi le seguenti frasi: Compro della frutta fresca...
View ArticleFare la spesa al supermercato: una ULADI per il livello A1
Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) per il livello A1 per imparare i nomi di alcuni prodotti, dei reparti del supermercato e gli articoli partitivi. Attività scaricabili in...
View ArticleI nodi critici nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna
Nell’apprendimento dell’italiano L2/LS si possono individuare dei nodi critici, noti sia a chi apprende la lingua sia a chi la insegna, cioè quelle strutture della lingua che necessitano di...
View ArticleIntroduzione alla Divina Commedia: un percorso didattico dalle parole alle...
Avviciniamoci alla Divina Commedia attraverso un’Unità di Lavoro/Apprendimento digitale integrata e la grammatica valenziale: 5 attività per il livello A delle classi plurali ed etorogenee. Attività...
View ArticleI numeri ordinali in italiano con esercizi
Impariamo a formare, leggere e scrivere i numeri ordinali in italiano e svolgiamo degli esercizi per imparare a usarli correttamente. Esercizi interattivi. Guarda le seguenti frasi Jannik Sinner è il...
View ArticleLa sveglia di Fantozzi: esercizi interattivi
Una serie di esercizi interattivi da svolgere dopo aver visto il video La sveglia di Fantozzi per rinforzare il lessico e i verbi riflessivi al presente. Vai alle altre attività non interattive su La...
View ArticleLa settimana bianca di Fantozzi: comprensione interattiva
In questo spezzone tratto dal film Fantozzi contro tutti (1980) il ragionier Ugo Fantozzi e i suoi colleghi partono per una settimana bianca a Ortisei. Guarda il video e rispondi alle domande...
View ArticleLa tartaruga e la lepre: un’Unità di Lavoro/Apprendimento stratificata per la...
Oggi parliamo di una strategia didattica efficace nelle classi plurali ed eterogenee, cioè della strategia della stratificazione dei materiali e dei compiti didattici: l’unità di lavoro/apprendimento...
View ArticleLa stramba giornata di Piero
Un’attività multilivello per imparare o ripassare il presente o il passato prossimo o il futuro semplice dell’indicativo e per fare conversazione. Per livelli da A1 a A2. Scaricabile in PDF. Tre...
View Article10 cose piacevoli che Serena vuole fare oggi
Un esercizio multilivello per imparare o ripassare il presente o il passato prossimo o il futuro semplice dell’indicativo e per fare conversazione, più un esercizio per ripassare il passato prossimo e...
View Article