Impariamo nove modi di dire con gli animali attraverso quattro attività con le immagini create con l’intelligenza artificiale. Per livelli A1/A2. Attività scaricabili in PDF.
1.
Conosci gli animali rappresentati nelle immagini?









1. | 4. | 7. |
2. | 5. | 8. |
3. | 6. | 9. |
2.
Guarda le immagini: ogni animale ha una caratteristica diversa. Inserisci nei modi di dire le seguenti parole: cieco, ballano, lacrime, lento, letto, matto, quattro, ripetere, solo.
- ___________ a pappagallo
- Sentirsi ___________ come un cane
- Essere ___________ come una lumaca
- Essere ___________ gatti
- Quando il gatto non è in casa i topi ___________
- Versare ___________ di coccodrillo
- Andare a ___________ con le galline
- Essere ___________ come un cavallo
- Essere ___________ come una talpa
3.
Scopriamo il significato dei precedenti modi di dire. Unisci i modi di dire alla spiegazione.
Modi di dire | Spiegazione |
---|---|
1. Ripetere a pappagallo. | a. Essere in pochi. |
2. Sentirsi solo come un cane. | b. Andare a dormire molto presto. |
3. Essere lento come una lumaca. | c. Imitare ciò che fanno gli altri o ripetere meccanicamente parole e idee di altre persone. |
4. Essere quattro gatti. | d. Persona imprevedibile, stravagante o irrequieta. |
5. Quando il gatto non è in casa i topi ballano. | e. Essere molto soli. |
6. Versare lacrime di coccodrillo. | f. Quando nessuno ci controlla iniziamo a comportarci come vogliamo noi. |
7. Andare a letto con le galline. | g. Non vedere bene. |
8. Essere matto come un cavallo. | h. Andare piano piano. |
9. Essere ciechi come una talpa. | i. Mostrare agli altri emozioni false. |
4.
Quali modi di dire useresti nelle seguenti situazioni?
A. Giovanni deve andare dall’oculista.
B. Al cinema ci sono poche persone.
C. Quando studi non devi imparare a memoria le frasi.
D. L’auto davanti a noi va pianissimo.
E. I nostri genitori vanno via per il fine settimana e noi facciamo una festa in casa.
F. Marta non ha amici.
G. Sono molto stanca, voglio dormire.
H. Non piangere! Non ci credo a quello che dici.
I. Carlo è molto strano, fa sempre qualcosa che non ti aspetti.
Scarica questa attività in PDF.
Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè o due!

Articoli correlati
Per livelli A1/A2
Dov’è il gatto? Preposizioni e lessico con le immagini
Le case degli animali: esercizi e video interattivo
L’ape Maia e gli insetti
Halloween: una facile comprensione del testo
I gatti: comprensioni per livelli A1/A2 e B1/B2
Letture semplificate per studenti di italiano L2/LS
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, Anobii, TikTok e Instagram.
Crediti
Immagini create con Image Creator di Bing.
Collage creato con FotoJet
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
The post Nove modi di dire con gli animali first appeared on Adgblog.