Cosa metti in valigia? Esercizi per viaggiare
L’estate si avvicina e la voglia di partire per un lungo viaggio si fa sempre più forte, soprattutto dopo questo lungo periodo di lockdown in cui non ci siamo potuti spostare. Con la speranza di...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Se mi lasci non vale” di Julio Iglesias (e di...
Forse non tutti sanno Se mi lasci non vale, famosissima canzone degli anni ’70 portata al successo da Julio Iglesias, è stata scritta e registrata da un autore italiano, Luciano Rossi. Abbiamo...
View ArticleC’è/Ci sono: esercizi con le immagini
Un’attività con le immagini per imparare l’uso del verbo pronominale esserci nelle forme c’è/ci sono per livelli A1. L’attività può essere usata anche per livelli A2 usando le forme dell’imperfetto...
View ArticleOnnivoro, vegetariano o…? Attività con il video
Conoscete le differenze tra onnivori, vegetariani, vegani e altri tipi di regimi alimentari? Ve lo spieghiamo attraverso un breve video. Attività 1. Brainstorming. Sappiamo che gli onnivori mangiano...
View ArticleTre giochi interattivi per ripassare il lessico della cucina
Abbiamo preparato una serie di tre giochi interattivi per ripassare il lessico della cucina. Ogni volta che verrà superato un gioco, il giocatore riceverà una lettera: alla fine delle partite le tre...
View ArticleIl passato prossimo dei verbi salire, scendere, correre e passare
Come sappiamo, i verbi al passato prossimo, e a tutti i tempi composti, usano gli ausiliari essere o avere seguendo delle regole che a volte non sono facilissime da comprendere e da ricordare (verbi...
View ArticleMini dialoghi per usare i pronomi diretti e passato prossimo
Approfondiamo l’uso dei pronomi diretti con un esercizio sull’uso dei pronomi diretti e passato prossimo. Per ripassare i pronomi diretti leggi questo post. La regola Quando usiamo i pronomi diretti...
View Article10 errori comuni: un quiz interattivo
Quando si inizia a studiare e a parlare italiano si commettono degli errori che sono comuni a moltissimi studenti. Questi errori vengono chiamati “di competenza” e possono avvenire a causa di...
View ArticlePronomi diretti e passato prossimo: esercizio con domande semiaperte
Esercitiamoci con i pronomi diretti e il passato prossimo con una serie di domande alle quali bisogna rispondere usando i pronomi. Prima di svolgere l’esercizio si consiglia di leggere e svolgere le...
View ArticleLa posizione dei pronomi con i verbi modali
Vediamo dove si posizionano i pronomi all’interno della frase, in particolare in presenza dei verbi modali dovere, potere, volere al tempo presente e al passato prossimo. Pronomi e verbi modali ai...
View ArticleIl futuro per fare supposizioni
Forse non tutti sanno che il futuro semplice e il futuro composto (o anteriore), oltre a indicare azioni che avverranno più avanti nel tempo, possono essere usati per fare delle supposizioni (o delle...
View ArticleFuturo semplice e lessico con “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi
Lo chiederemo agli alberi è una dolce e orecchiabile canzone di Simone Cristicchi contenuta nell’album Abbi cura di me del 2019. Il testo e gli esercizi presentati, entrambi piuttosto semplici, sono...
View ArticleL’uso del verbo piacere al presente indicativo
Molti studenti di italiano L2/LS hanno difficoltà a utilizzare correttamente il verbo piacere. Vediamo insieme come funziona e facciamo un esercizio per imparare a usarlo. La coniugazione al presente...
View ArticleL’uso del verbo piacere al passato prossimo
Approfondiamo l’uso del verbo piacere imparando ad usarlo al passato prossimo, un tempo che causa diverse difficoltà quando dobbiamo coniugare questo verbo. Per ripassare il verbo piacere al tempo...
View ArticleTutto sui pronomi diretti, indiretti, combinati e altro
Un post riassuntivo su tutto ciò che è stato pubblicato da adgblog riguardo ai pronomi: diretti, indiretti, combinati, ci e ne, verbi pronominali, canzoni e pronomi, relativi, dimostrativi e...
View ArticleGli aggettivi dimostrativi “questo” e “quello”
Impariamo a usare gli aggettivi dimostrativi questo e quello con due facili esercizi anche in versione interattiva. Questo L’aggettivo questo serve per presentare persone o cose vicine a chi parla....
View ArticleI giochi olimpici e Fantozzi: esercizi interattivi
State seguendo i giochi olimpici di Tokyo 2020? Se volete conoscere il nome di alcune specialità olimpiche provate a svolgere le seguenti attività per livelli A1. Attività 1 Associa le icone agli...
View ArticleGiochi interattivi sul ristorante per livelli iniziali
Abbiamo preparato due semplici giochi interattivi per fissare il lessico del ristorante e per imparare a porre domande e rispondere correttamente. Prima di giocare, se non lo avete già fatto,...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Domenica” dei Tiromancino
Svolgiamo delle semplici attività sul testo della canzone Domenica dei Tiromancino: miglioriamo la capacità di comprensione e ampliamo la conoscenza del lessico. Prima di ascoltare la canzone, leggi...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Tattica” di Fulminacci
Ascoltiamo la canzone Tattica del cantautore Fulminacci e lavoriamo sul testo e sul video. Attività 1. Guarda il video e rispondi alle domande. Attenzione: ci sono domande a scelta multipla e aperte....
View Article