Quantcast
Channel: Italiano per stranieri liv A1-A2 | Adgblog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 509

Giochiamo con il menù del bar

$
0
0

Avete già svolto le divertenti attività con i menù del ristorante? Se vi sono piaciute potete arricchire il lessico continuando a giocare con il nostro menù del bar e imparare come si fa a ordinare. Attività per il livello A1.

Attività 1

Inserite nel menù le parole mancanti:

analcolico, arancia, calda, calice, fette, frutta, macchiato, paste, ripiena, speciali

Caffè __________Torte a __________
Cioccolata __________Panini __________
Succhi di __________Schiacciate __________
Spremuta d’ __________Vino al __________
Cornetti e __________Cocktail __________

Attività 2

Ampliamo il menù: inserite nella sezione corretta del menù le seguenti bevande e cose da mangiare:

  • Affogato al caffè
  • Amari
  • Americano (va in due sezioni)
  • Aranciata
  • Camomilla
  • Chinotto
  • Crodino
  • Estathé
  • Infusi
  • Limoncello
  • Marocchino
  • Mocaccino
  • Mignon
  • Piadina
  • Semifreddo
CAFFETTERIADOLCI E SALATI







BEVANDEAPERITIVI E ALTRO





Attività 3

Colazione al bancone del bar. Leggi il dialogo e rispondi alle domande.

Barista: Buongiorno!
Carla: Buongiorno, io vorrei un succo di frutta alla pera, per favore, e prendo anche un tramezzino. Sandra, tu cosa prendi?
Sandra: Per me un pezzo dolce.
Barista: Ecco il succo e il tramezzino. Che pasta vuole?
Sandra: Un cornetto alla crema, grazie.
Barista: Ecco qua. Da bere?
Sandra: Un cappuccino per favore.

Carla: Quant’è?
Barista: Allora un succo, un cappuccino, un tramezzino e un pezzo dolce fanno sette Euro e cinquanta.
Carla: Ecco qua.
Barista: Il resto, due e cinquanta e lo scontrino. Arrivederci e grazie.
Carla e Sandra: Grazie e arrivederci.

Domande

1. Che cos’è un tramezzino? E una schiacciatina? E un panino?

a. ______________ b. ______________ c. ______________

2. Che cos’è uno scontrino? E la cassa? E il tovagliolino?

a. ______________ b. ______________ c. ______________

3. Cosa si dice quando si ordina? Scegli le espressioni corrette:

a. Per me
b. Voglio
c. Vorrei
d. Io prendo
e. A me

4. Cosa dice il cameriere quando chiede cosa vogliono bere?

a. A bere?
b. Da bere?
c. Per bere?
d. Bere?

5. Come si chiede il conto?

a. Quanto si paga?
b. Il totale?
c. Quant’è?
d. Il conto, per favore.

6. Come si dice il totale del conto?

a. è 7,50€
b. fanno 7,50€
c. date 7,50€

Attività 4

A gruppi tre o quattro create dei dialoghi simili a quello dell’attività 3: usate il menù dell’attività 1.

Continua a lavorare sul caffè

Se queste attività ti sono piaciute potresti offrici un caffè e un cornetto!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Per approfondire l’argomento caffè

Cosa hai messo nel caffè, italiano con una canzone di Riccardo del Turco
Dieci modi di bere il caffè in Italia
Il cappuccino perfetto: una videocomprensione
Cappuccino o caffellatte? Attività per studenti di italiano L2/LS

Per approfondire l’argomento bar

Bianco, rosso e… 2 attività di italiano L2/LS sul vino
L’italiano con lo spumante
10 frasi sull’acqua per imparare l’italiano

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Crediti

Foto di Soner Köse, LuckyLife11, peperompe, arifarca, Sabine van Erp, Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay

Caffè foto creata da senivpetro – it.freepik.com

The post Giochiamo con il menù del bar first appeared on Adgblog.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 509

Trending Articles