Quantcast
Channel: Italiano per stranieri liv A1-A2 | Adgblog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Vorrei… ordinare al ristorante: una comprensione

$
0
0

ordinare al ristorante

Andiamo al ristorante e impariamo ad ordinare. Una comprensione per livelli A1 con domande a risposta aperta.

Attività 1. Leggi il dialogo e rispondi alle domande.

Haruko e Giorgia sono compagne d’appartamento, una sera decidono di andare insieme al ristorante.

Cameriere: Buonasera, volete ordinare?
Haruko: Sì, allora io vorrei gli spaghetti alla carbonara, e tu Giorgia?
Giorgia: Io prendo un piatto di lasagne, ma prima vorrei un antipasto, vediamo un po’: ecco dei crostini toscani.
Haruko: Dei crostini toscani? Che cosa sono?
Cameriere: Sono delle fette di pane tostato con crema di fegatini, capperi e cipolla.
Haruko: Fegatini? No, non mi piacciono i fegatini. Per me la bruschetta al pomodoro e basilico.
Cameriere: Va bene, e da bere?
Giorgia: Prendiamo un po’ di vino Haruko?
Haruko: Sì, certo.
Giorgia: Allora del vino della casa, mezzo litro.
Cameriere: Bianco o rosso?
Giorgia: Rosso vero Haurko?
Haruko: Sì rosso e anche dell’acqua naturale a temperatura ambiente, per favore.
Cameriere: Benissimo.
Haruko: Mi scusi, bisogna aspettare molto per mangiare?
Cameriere: No, non si preoccupi, non più di una decina di minuti
Giorgia: Benissimo, grazie mille.
Cameriere: Non c’è di che.

Adesso, rispondi alle seguenti domande:
1. Dove vanno Haruko e Giorgia?
2. Che cosa ordina Haruko di primo?
3. Che cosa prende Giorgia?
4. Che cosa non piace a Haruko?
5. Che antipasto ordina Haruko?
6. Che cosa prendono da bere?
7. L’acqua deve essere fredda o calda?
8. Devono aspettare molto per mangiare?

Attività 2. Come ordinare.

1. Cosa si dice quando si ordina? Scegli le espressioni corrette:

a.  Per me
b. Voglio
c. Vorrei
d. Io prendo
e. A me

2. Cosa si dice il cameriere quando chiede cosa vogliono bere?

a. A bere?
b. Da bere?
c. Per bere?
d. Bere?

3. Come può essere l’acqua quando si ordina al ristorante? Scegli le risposte corrette.

a. Calda
b. A temperatura ambiente
c. Naturale
d. Gassata

4. Quanto tempo è “una decina di minuti”?

a. Meno di dieci minuti
b. Circa dieci minuti
c. Più di dieci minuti

Attività 3. Altre domande orali o scritte.

1. Tu vai spesso al ristorante?
2. Che cosa hai ordinato l’ultima volta che sei andato/a a mangiare fuori?
3. Dove sei andato/a al ristorante l’ultima volta?
4. Conosci i piatti ordinati da Haruko e Giorgia? Se non li conosci clicca sui link.
5. Conosci altri piatti italiani?

Continua a studiare l’italiano con la cucina con questo esercizio per livelli A1: il menù e gli articoli determinativi

Foto di Adrienn da Pexels

Acquista su Amazon i libri di cucina italiana L2

Articoli correlati

Il menù del ristorante: esercizi per studenti di italiano L2/LS livelli B1/B2
Italiano con la cucina: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli aggettivi di quantità poco, molto e troppo con esercizi
Il nome (o sostantivo): genere, numero, eccezioni e qualche esercizio

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

newsletter logo

Sostieni adgblog

sostieni adgblog

The post Vorrei… ordinare al ristorante: una comprensione first appeared on Adgblog.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Trending Articles