Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi indicano la posizione di una persona o di un oggetto in riferimento allo spazio, al tempo o al discorso, rispetto a chi parla o a chi ascolta. Non ci sono sostanziali differenze tra aggettivi e pronomi se non nel fatto che tra i pronomi mancano le forme quel, quei e quegli.
1. Questo, -a, -i, -e. Indica qualcuno o qualcosa vicino a chi parla. Es: Bevo questo caffè.
2. Codesto, -a, -i, -e. Codesto è un dimostrativo non molto comune che viene usato principalmente in Toscana. Spesso viene sostituito da quello: indica qualcuno o qualcosa vicino a chi ascolta. Es: Mi passeresti codesti libri?
3. Quello, -a, -i, -e, quel, quei, quegli. Indica qualcuno o qualcosa lontano da chi parla e da chi ascolta. Es:
Non mi piacciono quei ragazzi.
Esercizio. Usa l’aggettivo o il pronome dimostrativo corretto; in tre frasi puoi usare il dimostrativo codesto.
- Mi piace _________ telefono lì.
- Vedi _________ quelle ragazze dall’altro lato della strada?
- _________ scarpe mi vanno strette, devo cambiarle.
- Dammi _________ libri accanto a te.
- Non ho capito bene _________ che hai detto.
- A _________ tempi le cose erano molto diverse da ora.
- Abbiamo parlato tutta la sera di _________ e _________ .
- Dove vai con _________ capelli blu? Sei buffo!
- Hai visto _________ ? È vestita veramente in modo ridicolo.
- Vive ancora dentro di me il ricordo di _________ giorni quando vivevamo senza pensieri.
- _________ penna non funziona, mi daresti _________ altra?
- Che sorpresa! _________ non lo me aspettavo.
- _________ sera esco con Giovanna.
- Pierino! Dammi _________ telefono che hai tra le mani o ti metto in punizione!
- _________ torri laggiù sono medievali, mentre _________ chiesa è romanica.
Articoli correlati
Esercizio per principianti: La casa e il dimostrativo “quello”
Italiano con le canzoni e i video: Faccio quello che voglio di Fabio Rovazzi
I nomi in -e sono maschili o femminili? Un esercizio per accordarli con articoli e aggettivi
Un esercizio sugli articoli con 10 frasi di Cesare Pavese
Il lunedì, 10 frasi di Twitter e gli articoli
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, G+ e Instagram.