Quantcast
Channel: Italiano per stranieri liv A1-A2 | Adgblog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 509

Italiano con le canzoni: “Made in Italy” di Ligabue

$
0
0

Made in Italy Ligabue copertina

Made in Italy è il titolo del secondo singolo estratto dall’omonimo album del cantautore Luciano Ligabue e pubblicato il 18 novembre 2016. Svolgete le attività proposte per migliorare la vostra conoscenza dell’Italia e dell’italiano.

Attività 1. Guarda il video e ascolta la canzone: di quali città parla Ligabue? Quali sono i simboli di queste città presenti nel video?

Attività 2. Inserisci nel testo le seguenti parole, poi ascolta e controlla: braccia, mistero, primavera, stazione.

Milano ci accoglie a _________ conserte
un mezzo sorriso d’Europa.
Bologna ha nel cuore una vecchia _________ e canzoni d’amore del dopo.
Venezia che affonda bellezza che abbonda,
abbonda a Torino il _________.
In centro a Firenze una tipa che danza e celebra la _________.

C’è un treno che non ferma mai, non cambia mai, non smette mai
è un treno che non è mai stato una volta in orario.
Tutte queste vite qui,
qui nel Made in Italy.

Attività 3. Inserisci nel testo le seguenti parole, poi ascolta e controlla: barbone, cuore, isola, risposta.

Quel po’ di male al ________
e Roma si spacca e si ricompone
non è come noi la pensiamo.
C’è un vecchio ________ che ci offre da bere
poi ride per quello che siamo.
E Napoli è un’________ sempre e per sempre
e tu che mi abbracci più forte
mi chiedi di cosa siamo composti
che tanto sai già la ________.

C’è un treno che non ferma mai, non cambia mai, non smette mai
è un treno che non è mai stato una volta in orario
Tutte queste vite qui,
qui nel Made in Italy.
Sotto queste lune qui
Tutti Made in Italy belli come il sole.

Attività 4. Inserisci nel testo le seguenti parole, poi ascolta e controlla: cielo, costa, isola, scelta, volta.

E Bari e Palermo fra ________ ed inferno
non sempre puoi fare una ________.
Il mare che spinge la ________ che stringe
L’insegna c’era una ________.

È un treno che non ferma mai, non cambia mai, non smette mai,
è un treno che non è mai stato una volta in orario.
Tutte queste vite qui,
Qui nel Made in Italy.
Sotto queste lune qui
Tutti Made in Italy belli come il sole.

Attività 5. Il video. Racconta cosa succede nel video inserendo nel testo le seguenti parole: bambola, caffettiera, campagna, controllore, finestrino, manifesto, papa, pianeti, ruota, torta

Ligabue è alla stazione: guarda un ________ in cui c’è scritto Made in Italy park. Sale sul treno e mette la borsa sulla cappelliera, guarda fuori dal ________ , il treno parte ed entra nel Made in Italy park. Mentre viaggia si vedono varie cose: una ________ , un piatto con la Venere di Botticelli, una mucca, la torre di Pisa, una ba,bola con il naso lungo. Il treno gira intorno a una ________ nuziale e le due figurine degli sposi saltano nel treno. Quando comincia a parlare di Roma si vedono molte automobili, una riproduzione del Colosseo, una 500 con il ________ . Quando parla di Napoli si vede la maschera di Pulcinella, Pinocchio e dei cornetti portafortuna. In treno gli sposi sono seduti e parlano tra loro. Il treno continua a correre e fa una lunga discesa. Arriva il ________ che chiede il biglietto a Ligabue. Il treno continua a correre per città e ________. Scende la notte e arriva a Palermo: si vedono il mare e una ________ panoramica. Nella scena successiva il treno è in montagna e va in salita, continua a salire e arriva nello spazio e viaggia tra i ________ . A un certo punto Ligabue si alza e salta dal treno finendo su un’auto: parte ed inizia a viaggiare per l’italia.

Articoli correlati

Italiano con le canzoni di Ligabue: Il sale della terra (comprensione), Una vita da mediano (italiano specialistico, vocabolario del calcio), Ho messo via (arricchire il vocabolario), Un colpo all’anima (accordare per genere e per numero nomi e aggettivi), Gli ostacoli del cuore (sviluppo capacità di ascolto, anche per livello C1)

All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareG+ e Instagram.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 509

Trending Articles