Alle ormai classiche letture facilitate di italiano per stranieri, Dov’è Yukio? e Piccole storie d’amore (comunque aggiornati), si aggiungono quattro nuovi volumi in un nuovo formato più grande, tutti a colori e con belle illustrazioni:
Amore e cappuccino di Valeria Blasi (A1, 500 parole): Karen è finalmente a Roma, la città in cui “non è possibile essere tristi”. Nella città eterna incontra Claudio e la sua FIAT 500 gialla. Ma il ragazzo italiano nasconde qualcosa. Chi è veramente Claudio? Un’avventura tra le bellezze e i misteri di Roma e… un cappuccino con il cuore!
La rossa di Giovanni Ducci (A1/A2, 1000 parole): un mito italiano, la Ferrari, storica automobile famosa in tutto il mondo. E una misteriosa e bellissima straniera dai capelli rossi. Chi è questa donna? Che cosa cerca? Perché vuole sapere tutto sulla mitica “rossa”? Una storia avvincente, a 300 km all’ora!
Le città impossibili di Maurizio Sandrini (A1/A2, 1000 parole): un viaggio in Italia con gli occhi di uno straniero. Nel Bel Paese ogni città ha un suo preciso carattere: ma è proprio vero? Visitando ogni volta una città diversa, il viaggiatore fa incontri particolari, esperienze divertenti o strane e osserva con ironia un Paese che ha tante anime e tante particolarità.
Il ladro di scarpe di Enrico Lovato (A2, 1500 parole): a Firenze un ladro misterioso entra nei negozi di calzature e ruba sempre una sola scarpa. Perché? Riuscirà il commissario Tentenna a risolvere il caso? Una storia poliziesca in cui non manca niente, neanche il ritorno di un amore del passato…
La nuova serie di Letture Italiano Facile propone racconti originali e semplici da leggere adattati a 5 livelli di difficoltà, con ampio lessico. Quasi la metà di ogni volume è dedicata all’eserciziario che raccoglie numerose e varie attività sul testo come quiz, test e cruciverba. Ma l’aspetto più importante è la possibilità di accedere gratuitamente on line alla versione audio del testo, con voci di attori professionisti ed effetti sonori realistici e coinvolgenti: la versione audio permetterà allo studente di migliorare la capacità di comprensione orale, di lavorare sull’intonazione e sulla pronuncia.
I volumi sono naturalmente pensati per l’autoapprendimento, ma potrebbero risultare funzionali anche all’uso in classe.
Sul sito dell’Alma è possibile consultare il primo capitolo di ogni libro e scaricare gli esercizi e l’audio. Ogni volume conta 64 pagine a colori e costa 7,50 Euro.
Articoli correlati
Il nuovo canta che ti passa, L’italiano con i fumetti e In bocca al lupo, ragazzi!, corso di italiano per la scuola secondaria di primo grado di Alma Edizioni.
Scriviamo insieme 1 della Edilingua: la recensione
La recensione di Il Buongustare – Corso di enogastronomia d’Italia e di Buon lavoro – L’italiano per le professioni della Loescher.
L’italiano all’università 1 per livelli A1/A2, Edizioni Edilingua.
Tutto l’italiano con le canzoni di adgblog del 2014
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social networks
Adgblog e i suoi libri sono su Anobii, il social network per trovare e condividere i libri: iscriviti e seguici.
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.